Canederli con burro nocciola e formaggio di malga
Un'altra versione per mangiare ottimi canederli ...il burro nocciola con un buon formaggio danno a questo piatto un sapore caldo, dolce e godereccio. Consigliatissimi!!
ingredienti
per i canederli:
- 500 gr pane raffermo
- 300 ml latte
- 1 uovo
- burro
- mezza cipolla
- 150 gr speck
- 150 gr mortadella
- erba cipollina
- pan grattato
- sale
- formaggio grana
per il condimento:
- 200 gr di burro
- formaggio di malga
Preparazione
1 Rompere il pane raffermo in piccoli pezzetti e ammorbidirli vesando il latte caldo. Mescolare bene fino a quando il pane non avrà assorbito tutto il latte. Far riposare per 30 minuti.

2 Tritare finemente la cipolla, l'erba cipollina e tagliare a piccoli cubetti la mortadella e lo speck. In una padella far appassire la cipolla nel burro e far rosolare per pochi minuti lo speck e la mortadella.

3 Unire il soffritto di speck e mortadella al pane. Aggiungere l'erba cipollina tritata, l'uovo e amalgamare il tutto con le mani. Ricavare un impasto omogeneo e aggiustare di sale.

4 Prendere con le dita un po' di impasto e lavorarlo con le mani per formare una palla. Procedere in questo modo con il resto della pasta e formare così i canederli. Rivestire i canederli con il pan grattato e far riposare in frigo.

5 Cuocere i canederli in abbondante brodo. Scolarli e se avete tempo, prima di servirli, fateli riposare (potete anche prepararli il giono prima e tenerli in frigo).Scaldate i canederli nel brodo fino a quando saranno pronti per essere serviti.

6 Nel frattempo sciogliere il burro a fuoco lento e, quando sarà completamente sciolto, proseguire la cottura fino a quando assumerà un colore nocciola.

7 Impiattiamo: mettere i canederli al centro del piatto, grattugiare grossolanamente il formaggio di malga, irrorare con il burro nocciola caldo facendo sciogliere il formaggio. Spolverare con del pepe e servire caldo.

Commenti
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it