Brasato di cavallo con crema di sedano

Avete presente quelle situazioni in cui non avete un granché in frigo, ma volete comunque trattarti bene? ....ecco: avevamo un bel pezzo di carne di cavallo (si mangia tradizionalmente nel padovano) e il resto l'abbiamo inventato man mano che si trovavano gli ingredienti. Alla fine il risultato è stato ottimo!
Ingredienti per 4 persone:


Per la carne
- 800 gr di carne di cavallo
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla grande
- 3 chiodi di garofano
- 4 bacche di ginepro
- 2 foglie d'alloro
- 1 spicchio d'aglio
- una presa di farina
- 1/2 l di vino rosso
- lardo a fettine
- sale
- pepe
Per la crema di sedano
- 500 gr di sedano
- 2-3 patate
- latte qb
- sale
Preparazione:
1 Prepariamo la verdura: sbucciate e tritate la cipolla, pulite e tagliate a rondelle le carote, pulite e fate il sedano a pezzetti. Mettete il tutto in una pentola larga, a fuoco lento e aggiungete l'aglio, le foglie d'alloro spezzate in due, le bacche di ginepro schiacciate, aggiungete il vino rosso e infine il pezzo di carne dopo averlo lardellato. Aggiungete una presa di farina.
Fate cuocere lentamente... lentamente... lentamente...


2 Prepariamo la crema: In una pentola portate ad ebollizione dell'acqua salata e tuffateci dentro il sedano, fatelo cuocere e infine passatelo con un frullatore ad immersione.
Fate bollire le patate, sbucciatele e frullatele assieme al passato di sedano e aggiungete un pò di latte fino a raggiungere la cremosità desiderata. Aggiustate di sale.
3 Ci siamo! Dopo 2 ore e mezzo circa di cottura, tirate fuori la carne dalla pentola e tagliatela a fettine.
Se serve mentre tagliate la carne continuate a far andare il sughetto nel fuoco per farlo stringere. Durante la cottura, sempre se serve, aggiungete un po' di brodo vegetale.
Se serve mentre tagliate la carne continuate a far andare il sughetto nel fuoco per farlo stringere. Durante la cottura, sempre se serve, aggiungete un po' di brodo vegetale.
Commenti
effettivamente il cavallo non lo mangiano in tanti... ma è buono!
ciao
mai dire mai...
io invece apprezzo molto e ho l'acquolina in bocca...complimenti!!
ciao!
Andrea
http://www.sorelleinpentola.com/2011/12/natale-con-chiara-maci-e-alce-nero.html
Ti aspettiamo!