Frittelle di zucchine

Proseguiamo con ricette della cucina greca... a quanto pare il palato fatica proprio ad abituarsi al fatto che le vacanze in Grecia siano finite! Comunque sia la prima volta che ho assaggiato le frittelle di zucchine son rimasto piacevolmente colpito... buonissime, provatele!
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di zucchine
- 4 uova
- 250 gr di formaggio grattugiato (va bene il provolone piccante)
- prezzemolo
- 4-5 cucchiai di farina autolievitante
Preparazione
1. Grattugiare grossolanamente le zucchine e strizzarle bene per evitare che rilascino troppa acqua nella pastella.
Riporle in una terrina, aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, la farina e il prezzemolo tritato e mescolare per bene.
Salare e pepare e far riposare qualche minuto per far lievitare l'impasto.

2. in un pentolino far scaldare dell'olio per friggere e solo quando l'olio sarà ben caldo, con l'aiuto di un cucchiaio immergere delle "palle" di pastella e farle friggere per un paio di minuti fino a che non saranno d'orate.

3. Scolare le frittelle di zucchine e asciugarle con un panno di carta. Aggiustate di sale e servitele calde.

Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di zucchine
- 4 uova
- 250 gr di formaggio grattugiato (va bene il provolone piccante)
- prezzemolo
- 4-5 cucchiai di farina autolievitante
Preparazione
1. Grattugiare grossolanamente le zucchine e strizzarle bene per evitare che rilascino troppa acqua nella pastella.
Riporle in una terrina, aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, la farina e il prezzemolo tritato e mescolare per bene.
Salare e pepare e far riposare qualche minuto per far lievitare l'impasto.


2. in un pentolino far scaldare dell'olio per friggere e solo quando l'olio sarà ben caldo, con l'aiuto di un cucchiaio immergere delle "palle" di pastella e farle friggere per un paio di minuti fino a che non saranno d'orate.


3. Scolare le frittelle di zucchine e asciugarle con un panno di carta. Aggiustate di sale e servitele calde.


Commenti
ciao, alla prossima!!
Grazia
ciao, buona settimana
Nb, ho detto a mia madre delle frittelline ed è molto orgogliosa della sua ricetta "colta"!!!
eheheh
ciao ciao
Grazia